"Tom piazzò di sbieco sulla pietra lo scalpello di
ferro e lo batté delicatamente con il grosso martello."
(I Pilastri della terra, parte I, pag.20)

Nella sua forma più semplice, il martello dovette presentarsi all'uomo primitivo come facile strumento di caccia e di lotta. Durante il medioevo, venne sviluppato in forma e materiale, diventando arnese da lavoro, utile per la modellazione delle pietre e dei metalli. Nell’età moderna e contemporanea viene adoperato per estrarre materie prime dal sottosuolo.
Curiosità
Carlo detto Martello, re dei Franchi, prese il soprannome da quest’arma che adoperava destramente e con la quale fece strage di nemici Saraceni alla prima battaglia di Poitiers combattuta in un giorno di ottobre del 732.
No comments:
Post a Comment